Oggi voglio parlarti di una cosa importantissima che quasi nessuno ha: lo spazio sacro in casa.
Si tratta di un posto dove ritroviamo noi stessi e ci riconnettiamo alla nostra essenza, averlo in casa ci aiuta a mantenere le energie del luogo pulite e ci sostiene quando abbiamo dei momenti di confusione.
Si intuisce dal nome stesso che sia uno spazio in cui ti dedichi alle tue pratiche spirituali ma non solo.
Per comprendere pienamente cos?è uno spazio sacro è necessario ampliare i tuoi orizzonti e concepirlo come un posto in cui puoi fare tutto ciò che ti fa stare bene. E? un luogo che ci aiuta a tornare nel ?qui e ora? quando la quotidianità ci porta a vivere in una centrifuga. Qui puoi ritrovare il tuo io più profondo e parlare con la tua anima.
Le attività che puoi fare sono tantissime: dalla meditazione al disegno, dalla lettura al ballo libero.
Non ci sono limiti, la tua creatività può espandersi e la tua anima selvaggia ha un luogo sicuro e protetto per manifestarsi.
La sera rientravo dal lavoro sfinita, avevo la sensazione di essere stata masticata e sputata, mi sentivo vuota e arida, come se non avessi fatto nulla per tutto il giorno, ma allo stesso tempo avessi corso una maratona infinita.
Durante le mie ricerche e gli approfondimenti delle pratiche spirituali mi sono imbattuta nello spazio sacro e mi ha subito attirata l?idea di avere un angolino tutto per me, ho avuto la stessa sensazione di quando da piccola avevo il mio ?posto segreto?.
L?idea di poter essere me stessa, lontana dal mondo, mi piaceva tantissimo e quando ho iniziato non ho più potuto farne a meno.
Io sono fortunata perché vivo in una casa grande e ho potuto crearlo senza interferire con la vita della mia famiglia.
Se tu non sei nella stessa situazione ricorda che basti tu!
Lo spazio sacro non è per forza uno spazio fisico, perchè lo devi sentire prima di tutto nel cuore.
Ti faccio un esempio: alle volte faccio la doccia a lume di candela, in quei momenti la doccia diventa il mio spazio sacro perché è un momento magico che ho creato con le mie mani e che nessuno potrà portarmi via.
Con questo esempio ti voglio dire che qualunque posto e qualunque azione può diventare uno spazio sacro, basta che lo senti nel tuo cuore.
Come ho già accennato la doccia è uno dei miei spazi sacri, quando decido di fare una doccia a lume di candela la stanza si trasforma e io rientro in contatto con la mia adorata acqua.
Un altro spazio sacro è il mio altare: si trova in soggiorno ed è adornato con i simboli stagionali che raccolgo in Natura, con statuette che ho comprato e oggetti che ho creato io stessa.
Ogni cosa che c?è lì sopra è pensata per donare pace e serenità, a me e a tutte le persone che accolgo in casa mia.
Come vedi ogni luogo può essere uno spazio sacro nel momento in cui tu decidi che lo sia, lo puoi decorare in modo permanente oppure renderlo sacro solo in occasioni speciali.
Ricorda: la creatività è la tua alleata più preziosa.
Immagina di poterti sentire in pace con te stessa e con il mondo, di lasciar fuori le preoccupazioni e ritrovare un momento di amore puro verso te stessa.
Lo spazio sacro crea le circostanze per poter godere di questa pace, e lo fa ogni volta che tu desideri.
Quando la giornata è andata di m?. oppure devi prendere una decisione importante, hai il tuo luogo speciale in cui nessuno può disturbarti e che nessuno può portarti via.
A questo punto non ti resta che creare il tuo spazio sacro e goderti la pace che ti donerà.