Essere freelance è un'avventura meravigliosa e straziante. Da un lato, hai la libertà di lavorare in pigiama, dall'altro, la realtà è che sei un imprenditore solitario, costretto a combattere ogni giorno contro la procrastinazione e il caos. Ma non temere, ho una lista di 10 strumenti che potrebbero non salvarti la vita, ma sicuramente ti aiuteranno a sopravvivere in questo mare di fatture, scadenze e? sì, caffè. Ecco come trasformarti in un freelance organizzato, produttivo e, soprattutto, meno disperato.
Se non stai usando Trello, sei praticamente un eremita. Questo strumento di gestione dei progetti è come un organigramma per la tua mente confusa. Puoi creare bacheche per i tuoi progetti, aggiungere liste e schede, e, se sei davvero ispirata, puoi persino inserire delle immagini di gatti. Il punto è: Trello ti aiuta a tenere tutto in ordine, e a smettere di cercare disperatamente tra le note del tuo smartphone ciò che dovevi fare domani. Spoiler: non ricorderai mai.
Sei stanca di perdere documenti importanti o di inviarli via email a te stessa? Google Drive è la soluzione. È il tuo cloud personale dove puoi salvare tutto, da fatture a idee brillanti che ti vengono in mente a notte fonda. E non dimenticare la magia della collaborazione! Puoi lavorare simultaneamente con altri, e quando qualcuno cambia qualcosa all?ultimo minuto, puoi avere una crisi esistenziale insieme.
Se il tuo design è più simile a un disegno fatto da un bambino di cinque anni, allora hai bisogno di Canva. Questo strumento di design grafico è intuitivo e offre una miriade di template per i tuoi social media, brochure e persino i biglietti da visita che non hai mai avuto il tempo di stampare. Con Canva, non devi essere un artista per apparire come tale. E, credimi, il tuo feed Instagram ti ringrazierà.
Se lavori con clienti o collaboratori, Slack è un must-have. Non dovrai più impazzire tra email che non arrivano mai e messaggi WhatsApp che si perdono in un mare di meme. Slack ti consente di creare canali tematici, fare videochiamate e persino condividere file. È come un bar virtuale dove puoi discutere dei tuoi progetti senza il fastidio di dover uscire di casa e mettere i pantaloni.
Se la tua memoria è simile a un colabrodo e hai l'abitudine di dimenticare ogni idea brillante, Evernote è il tuo nuovo migliore amico. Puoi annotare tutto, da idee per nuovi progetti a ricette di cucina (perché anche noi freelance abbiamo bisogno di mangiare). Puoi anche organizzare le note in taccuini e tag, così quando sei in cerca di un?illuminazione, puoi facilmente trovare la tua ultima idea geniale? o il tuo piano per conquistare il mondo.
Se sei una di quelle persone che si distrae facilmente, Focus@Will potrebbe essere l'arma segreta di cui hai bisogno. Questo servizio offre playlist musicali progettate scientificamente per aiutarti a concentrarti. Sì, hai letto bene. Puoi finalmente dare la colpa alla musica per il tuo fallimento anziché alla tua mancanza di concentrazione. Ascolta, lavora e sentiti un genio creativo mentre ignori il tuo gatto che chiede attenzione.
Non vuoi un manager, giusto? Ma a volte un po' di supervisione è necessaria, anche se è virtuale. Asana ti permette di creare attività, assegnare scadenze e tenere traccia dei progressi. In pratica, hai un manager che non ti fa sentire in colpa per ogni pausa caffè. È l?ideale per evitare il dramma del ?ma io non ho mai visto quella scadenza!?.
Se hai una password per ogni sito e ora non ricordi neanche la tua data di nascita, LastPass è il tuo alleato. Questo strumento di gestione delle password salva e crittografa tutte le tue credenziali, così puoi dire addio al ?Ho dimenticato la mia password? ogni volta che accedi al tuo email. Sì, potresti essere tentata di usare la stessa password ovunque, ma ricordati: la sicurezza non è mai troppa. E non vogliamo che i tuoi documenti finiscano in mani sbagliate.
Ora, parliamo di soldi. Harvest è un tool fantastico per monitorare le ore lavorate e generare fatture. Non c?è nulla di più frustrante di dover inseguire un cliente per farsi pagare, ma con Harvest puoi fare tutto in modo organizzato. In questo modo il tuo conto in banca non assomiglierà a delle montagne russe. Traccia il tempo speso sui progetti, fattura direttamente ai clienti e, se sei fortunata, smettila di preoccuparti di come pagare le bollette alla fine del mese.
E infine, ma non meno importante, Zoom. Sì, lo so, hai già fatto un overdose di incontri virtuali, ma credimi, è l?unico modo per sentirsi parte di un team senza dover affrontare i rischi del contatto umano. Puoi fare videochiamate, webinar, corsi online e, se sei molto coraggiosa, anche incontri con clienti che non hai mai visto di persona. Il mondo del lavoro è cambiato e Zoom è il tuo biglietto d'ingresso nel nuovo mondo.
Essere freelance non è solo una questione di talento, ma anche di strumenti. Questi 10 strumenti possono sembrare un po' come una lista della spesa, ma in realtà sono il tuo arsenale per la produttività. Con un po' di ironia, un pizzico di sarcasmo e la giusta dose di creatività, puoi affrontare le sfide quotidiane senza perderti d'animo.
?
Quindi, cosa stai aspettando? È ora di fare un po? di shopping per la tua carriera da freelance e mettere queste gemme nella tua cassetta degli attrezzi. Chi lo sa? Magari diventerai la freelance di successo che hai sempre sognato di essere, almeno fino al prossimo giorno in cui decidi di lavorare in pigiama.